Guida rapida all'importazione
Cosa può essere importato da Salesforce?
Contatti: Importati in Genesy come Lead.
Lead: Importati in Genesy sempre come Lead.
Account: Importati in Genesy come Aziende.
🚨 Nota: puoi importare solo contatti oppure lead, non entrambi.
Cosa può essere esportato da Genesy?
Contatti: Esportati in Salesforce come Contatti o Lead (uno dei due).
Aziende: Esportate in Salesforce come Account.
⚙️ Configurazione dell’importazione
L’importazione prevede la mappatura dei campi Contatto/Azienda in Salesforce per visualizzarli in Genesy.
➡️ Campi mappati di default
Aziende
Campo in Genesy | Campo in Salesforce |
name | name |
Website | website |
Domain | domain |
Street Address | address |
City | city |
Country | country |
Description | description |
Year founded | founded_year |
Industry | industry |
Lead
Campo in Genesy | Campo in Salesforce |
First Name | firstname |
Last Name | lastname |
Professional email | |
Mobile Phone | phone |
Job title | jobtitle |
Lead Country | country |
➡️ Come mappare altri campi
1️⃣ Vai su Contatti/Aziende
2️⃣ Passa il mouse tra due intestazioni di colonna e clicca su “+” > Nuovo campo CRM
3️⃣ Configura le opzioni nel pop-up:
Entità (solo per Lead): oggetto da mappare
Nome: nome del campo in Genesy
Mappatura CRM: proprietà di Salesforce da mappare
Attiva “Mappa al campo”: abilita se vuoi spostare i valori in un campo specifico in Genesy
📤 Export Configuration
Per integrare Genesy con Salesforce, vai su Integrazioni nel menu a sinistra e clicca sul box Salesforce.
1️⃣ Input / Sync Mapping
Identificatore contatto: seleziona i campi da confrontare tra Genesy e Salesforce per verificare se un contatto è già presente come Contatto.
Identificatore lead: seleziona i campi da confrontare per verificare se un contatto esiste già come Lead.
Identificatore azienda: seleziona i campi da confrontare per verificare se un'azienda esiste già come Account in Salesforce.
2️⃣ Export Mapping
Impostazioni per selezionare i campi da esportare da Genesy verso Salesforce per contatti e aziende.
Campi di Genesy
Indica tutti i campi di Genesy da esportare e la proprietà corrispondente da aggiornare in Salesforce.
Per ciascun campo è disponibile l’opzione Sovrascrivi.
Fixed fields
Seleziona le proprietà di Salesforce da aggiornare con un valore fisso quando si esportano contatti o aziende.
Esempio: leadorigin = Genesy
Campi da definire al momento
Seleziona le proprietà di Salesforce da aggiornare all'esportazione, il cui valore:
non è fisso
non dipende da un campo di Genesy
viene scelto manualmente al momento dell'esportazione
Campi di Engagement
Seleziona le proprietà di Salesforce da aggiornare con un valore fisso solo se il contatto o l’azienda ha partecipato a una campagna in Genesy.
Questo campo serve per sapere se un contatto o azienda è stato contattato tramite Genesy o meno.
Se contattato → viene compilato col valore indicato
Se non contattato → resta vuoto
Esempio: engaged_by_genesy = Yes
3️⃣ Mappatura delle Campagne
Possono essere esportati in Salesforce i seguenti dati relativi alle campagne a cui partecipano i contatti:
Dettagli della sequenza della campagna: descrizione della sequenza
Stato di engagement: fase della sequenza in cui si trova il contatto
Aperture: numero di aperture dell’email
Click: numero di click sull’email
Analisi aperture: se e quale messaggio è stato aperto
Analisi click: se e quale messaggio è stato cliccato
Analisi risposte: se e quale messaggio ha ricevuto una risposta
Per sincronizzarli, è necessario creare le relative proprietà in Salesforce.
4️⃣ User Mapping
Identities Mapping: collega le identità tra Genesy e Salesforce per sincronizzare correttamente l’attività della campagna nel CRM
Users mapping : assegna un proprietario di default per i contatti/aziende esportati da Genesy a Salesforce
Utente di default:
Se durante la sincronizzazione non è stata configurata una mappatura specifica o non viene trovato un match in Salesforce, la piattaforma assegnerà automaticamente un utente predefinito, così da non lasciare l’oggetto senza proprietario nel CRM.