Hai una lista di aziende che vuoi importare in Genesy? In questo articolo, ti spieghiamo come importarla nella piattaforma e cercare potenziali lead.
Prima di tutto, assicurati che la lista:
Contenga i nomi delle aziende in una colonna (al minimo).
Sia salvata in formato .csv.
Poi, segui questi passaggi:
1️⃣ Importa il file .csv
Vai su Companies > Add Companies > Import from csv.
Seleziona il file dal tuo computer.
Dai un nome alla lista che stai per creare.
Associa i campi del tuo file ai campi in Genesy. Se ci sono campi che non vuoi caricare, ignorali semplicemente.
L’unico campo obbligatorio è il nome dell’azienda.
Hai una lista senza nomi ma con i domini? 👇🏼
Copia e incolla il dominio in un’altra colonna e carica una colonna come nome dell’azienda e un’altra come dominio!
2️⃣ Recupera informazioni da LinkedIn
Una volta caricato il file con le aziende, le cercheremo su LinkedIn. Il processo varia a seconda che tu abbia o meno l'URL LinkedIn nel campo Company LinkedIn URL.
Se hai il Company LinkedIn URL:
Seleziona le aziende dalla lista > Enrich > Find data from LinkedIn by URLSe non hai il Company LinkedIn URL
Seleziona le aziende dalla lista > Enrich > Find data from LinkedIn by name
Applica i filtri:
Associa solo se il nome dell’azienda è simile (consigliamo di ABILITARE SEMPRE questa opzione).
Associa solo se il dominio è esatto → se questa casella è selezionata, il sistema cercherà per dominio se non trova corrispondenza con il nome
Sede principale
Settore: tieni presente che il settore indicato su LinkedIn potrebbe non corrispondere sempre alle tue aspettative.
Numero di dipendenti dell’azienda
Non hai trovato l’azienda, o hai trovato un’azienda con lo stesso nome ma non quella che stai cercando?
Controlla quali altre aziende con lo stesso nome sono presenti su LinkedIn cliccando sulla lente di ingrandimento 🔍 accanto al nome dell’azienda.
Puoi scegliere il risultato che preferisci, oppure selezionarne diversi o tutti per importarli.
Ecco come fare :
3️⃣ Trova lead all'interno di queste aziende
Seleziona le aziende dalla lista > Enrichment > Aggiungi contatti all’azienda.
Scegli il numero massimo di lead che vuoi importare per azienda.
Applica dei filtri per identificare le persone di tuo interesse all’interno di queste aziende.
Seleziona una lista esistente oppure creane una nuova.
Se crei una nuova lista, ti consigliamo di includere nel nome i filtri utilizzati sia per le persone che per le aziende (es. CEO e decisori commerciali / B2B SaaS / <50 dipendenti / Spagna).
4️⃣ Pulisci i lead dalla lista
Seleziona i lead > Enrichment > Arricchisci con IA.
Scegli la variabile IA creata per filtrare se il lead è in target o meno (es. Revisione Job Title) per determinare se il lead è "buono" o "cattivo".
Filtra per selezionare i lead contrassegnati come "cattivi" > Elimina.
5️⃣ Arricchire la lista
Seleziona i lead > Enrich.
Scegli il tipo di arricchimento:
Phone and email enrich: recupera sia i numeri di telefono che gli indirizzi email.
Email enrich: recupera solo gli indirizzi email.
🚨 Nota: quando importi aziende da un file CSV, ricorda di utilizzare la funzione Trova dati da LinkedIn tramite URL o Nome.